Portfolio
Description.
Hic et nunc
















- Venere con pomo, 2019
Photo-collage digitale
dimensioni 100×150 cm
stampa fine art su carta cotone Hahnemühle Photo Rag Pearl - Venere che esce dal bagno, 2019
Photo-collage digitale
dimensioni 100×150 cm
stampa fine art su carta cotone Hahnemühle Photo Rag Pearl - Psyche, 2019
Photo-collage digitale
dimensioni 100×150 cm
stampa fine art su carta cotone Hahnemühle Photo Rag Pearl - Afrodite da Capua, 2019
Photo-collage digitale
dimensioni 100×150 cm
stampa fine art su carta cotone Hahnemühle Photo Rag Pearl - Afrodite tipo Dresda-Capitolino, 2019
Photo-collage digitale
dimensioni 100×150 cm
stampa fine art su carta cotone Hahnemühle Photo Rag Pearl - Eros tipo centocelle, 2021
Photo-collage digitale
dimensioni 100×150 cm
stampa fine art su carta cotone Hahnemühle Photo Rag Pearl - Venere accovacciata, 2019
Photo-collage digitale
dimensioni 100×150 cm
stampa fine art su carta cotone Hahnemühle Photo Rag Pearl - Antinoo, 2019
Photo-collage digitale
dimensioni 100×150 cm
stampa fine art su carta cotone Hahnemühle Photo Rag Pearl
Collezioni d’archivio






- Collezione d’archivio 2019-2021
Photo-collage su carta vinile su forex di 5mm montata su telaio di legno.
Opera site-specific per la mostra “Solve et coagula” del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli dal 24.11.21 al 10.01.22.
dimensioni 400×230 cm - Collezione d’archivio part. 2019-2021
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 100×150 cm - Prototipo, 2019
Fotografia digitale
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 20×30 cm
Resti. Come un’archeologia della fotografia






































- Iside da Napoli, 2021
Fotografia digitale (sovraimpressione digitale da diapositiva kodachrome dell’archivio fotografico del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli)
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 80×120 cm - Oreste ed Elettra (da diapositiva n.1), 2021
Fotografia digitale (sovraimpressione digitale da diapositiva kodachrome dell’archivio fotografico del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli)
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 80×120 cm - Afrodite da Capua, 2021
Fotografia digitale (sovraimpressione digitale da diapositiva kodachrome dell’archivio fotografico del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli)
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 80×120 cm - Afrodite da Capua, 2021
Fotografia digitale (sovraimpressione digitale da diapositiva kodachrome dell’archivio fotografico del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli)
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 80×120 cm - Doriforo, 2021
Fotografia digitale (sovraimpressione digitale da diapositiva kodachrome dell’archivio fotografico del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli)
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 80×120 cm - Venere Callipigia, 2021
Fotografia digitale (sovraimpressione digitale da diapositiva kodachrome dell’archivio fotografico del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli)
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 80×120 cm - Afrodite tipo Dresda-Capitolino, 2021
Fotografia digitale (sovraimpressione digitale da diapositiva kodachrome dell’archivio fotografico del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli)
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 80×120 cm - Antinoo, 2021
Fotografia digitale (sovraimpressione digitale da diapositiva kodachrome dell’archivio fotografico del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli)
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 80×120 cm - Venere Callipigia, 2021
Fotografia digitale (sovraimpressione digitale da diapositiva kodachrome dell’archivio fotografico del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli)
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 80×120 cm - Afrodite da Sinuessa, 2021
Fotografia digitale (sovraimpressione digitale da diapositiva kodachrome dell’archivio fotografico del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli)
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 80×120 cm - Eros tipo Centocelle, 2021
Fotografia digitale (sovraimpressione digitale da diapositiva kodachrome dell’archivio fotografico del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli)
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 80×120 cm - Eros tipo Centocelle, 2021
Fotografia digitale (sovraimpressione digitale da diapositiva kodachrome dell’archivio fotografico del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli)
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 80×120 cm - Dioniso, 2021
Fotografia digitale (sovraimpressione digitale da diapositiva kodachrome dell’archivio fotografico del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli)
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 80×120 cm - Psyche, 2021
Fotografia digitale (sovraimpressione digitale da diapositiva kodachrome dell’archivio fotografico del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli)
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 80×120 cm - Venere accovacciata, 2021
Fotografia digitale (sovraimpressione digitale da diapositiva kodachrome dell’archivio fotografico del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli)
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 80×120 cm - Testa da Baia, 2021
Fotografia digitale (sovraimpressione digitale da diapositiva kodachrome dell’archivio fotografico del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli)
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 80×120 cm - Diadumeno da Neapolis, 2021
Fotografia digitale (sovraimpressione digitale da diapositiva kodachrome dell’archivio fotografico del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli)
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 80×120 cm - Oreste ed Elettra (da diapositiva n.2)
Fotografia digitale (sovraimpressione digitale da diapositiva kodachrome dell’archivio fotografico del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli)
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 80×120 cm - Venere Callipigia
Fotografia digitale (sovraimpressione digitale da diapositiva kodachrome dell’archivio fotografico del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli)
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 80×120 cm
Il Signor Rotpeter



























Fotografie di scena e locandine del film “Il Signor Rotpeter” di Antonietta De Lillo, con Marina Confalone, presentato fuori concorso alla 74ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Premio Speciale Nastri d’argento doc a Marina Confalone.
Per amor vostro











































Fotografie di scena del film “Per amor vostro” di Beppe Gaudino (2015), con Valeria Golino, Adriano Giannini, Massimiliano Gallo, in concorso alla 72a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile a Valeria Golino)
Il teatro dipinto



















































Il progetto comprende 25 fotografie di scena che ho realizzato in occasione di due spettacoli teatrali: Anna dei miracoli con Rosalba Di Girolamo e Ramona Tripodi, regia Ramona Tripodi, presso il Teatro Il pozzo e il pendolo di Napoli (2013); La città volontaria di e con Antonella Monetti, con Antonio Vitale, presso il Teatro Ridotto del Mercadante di Napoli (2013).
Ho fotografato numerose volte gli stessi due spettacoli ed ho concepito e realizzato queste fotografie, riunendole in un corpus unico di immagini.
Curiosamente scopro che lo spettacolo, la messa in scena non è per che un puro pretesto per cogliere e restituire un’immagine che non è una mera narrazione dello spettacolo o del testo che lo sottende, ma i personaggi, quei corpi, mi raccontano altro, immagini forti, struggenti, sofferte e realissime come la sofferenza e le emozioni che mi trasmettono.
Mi sorpresi scoprendo il piacere che provavo nello stare lì, a teatro, isolata, davanti al mio tablaux vivant, cercando di restituire con il mezzo fotografico, più che la narrazione degli spettacoli, la forza scenica di corpi, luci ed ombre, in un inevitabile parallelismo con la pittura napoletana. La mia ventennale esperienza lavorativa nei musei di Napoli e della Campania dapprima come assistente tecnico museale e poi come fotografa dei Beni culturali ha inevitabilmente segnato il mio sguardo.
È forse per questo che i protagonisti di queste mie fotografie mettono in risalto, più di ogni altro aspetto, la loro corporeità quasi caravaggesca, fatta di chiaroscuri a lume di candela, di stoffe lacere che coprono corpi smunti, di incarnati sofferti e rugosi che si scoprono come figure “riberesche”, drammatiche come lo sfondo quasi nero da cui emergono.
Trovo emozionante poterli seguire ed immortalare come presenze, come corpi, come respiri che hanno un loro senso estetico e spirituale che vive e sopravvive, sempre prima e dopo lo spettacolo, ed a prescindere da esso.
All love is equal







“ALL LOVE IS EQUAL”, 2013
Stampa su carta cotone Hahnemuhle Photo rag Satin – 150 x 100 cm
29 giugno 2013 – San Francisco.
Sono a Castro, nel cuore della comunità gay di San Francisco, nel quartiere di Harvey Milk, politico e militante del movimento di liberazione omosessuale e primo componente delle istituzioni statunitensi apertamente gay, assassinato proprio a San Francisco il 27 novembre 1978.
Non è un comune gaypride, ma l’improvvisa, spontanea e gigantesca mobilitazione pacifica di un’entusiasta comunità LGBT, riunitasi a San Francisco, giunta da ogni parte della California, e non solo, per festeggiare la storica decisione della Corte d’Appello dello Stato della California di riconoscere legittimi i matrimoni gay.
“All love is equal”, da cui il titolo dell’opera, è il motto della Human Rights Campaign (HRC), la più importante associazione per il riconoscimento dei diritti civili della comunità LGBT negli Stati Uniti.
Lo slogan “All love is equal” era ovunque quel giorno a San Francisco: cartelloni, brochure, striscioni, gadget, volantini, tatuaggi, murales.
Ogni mezzo di comunicazione diffondeva lo stesso messaggio di amore ed uguaglianza.
Fu uno di questi messaggi a catturarmi: lo slogan era anche lì, su uno dei tanti balconi di Castro, dove 12 ragazzi partecipavano alla festa.
Mi sembrò come fossero lì apposta, in una inconsapevole posa di stile neoclassico, così contenuti tra architravi di finestre e una ringhiera in ferro che quasi “incorniciavano” la scena per me.
Guardavano felici e stupiti, indicavano ciò che stava accadendo, ciò che io e loro potevano vedere, ma che lo spettatore della fotografia può solo intuire o immaginare.
Non esitai a scattare.
Mi sentii fortunata di essere lì e di condensare in un’immagine un piccolo frammento di una grande vittoria di civiltà.
Opera finalista al “Premio Nazionale delle Arti 2016”, concorso di arte contemporanea promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in mostra al Palazzo Ducale di Urbino dal 14 settembre al 26 novembre 2017
Men to kiss, 2013
Fotografia digitale
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 100×150 cm
Castro street, 29 giugno 2013
Fotografia digitale
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag Satin
Dimensioni 100×150 cm
Biancaneve


Fotocollage digitale
dimensioni 70 cm x 30 cm
Stampa fine art su carta cotone Hahnemühle Photo Rag
Biancaneve muore avvelenata da un frutto tossico (una mela annurca) della campagna contaminata della Campania.
L’opera è stata selezionata per la mostra collettiva “La terra dei fuochi” realizzata nel 2014 presso il Real sito delle Seterie di San Leucio di Caserta.
Terra e mare


Terra e mare, 2015
Trittico fotografico
Stampa fineart su carta Hahnemühle Photo Rag.
Dimensioni: (66,5×66,5 cm) + (100×66,5cm) + (66,5×66,5 cm)
Dimensioni dell’intera installazione 66,5×233 cm.
Oltre la scena













- Onofrio, 2014
Onofrio Colucci, dietro le quinte del Teatro Bellini di Napoli, si prepara per lo Slava’s SnowShow. - La canzone di Filomena, 2014
Fotocollage digitale
dimensioni 100 cm x 150 cm
stampa fine art su carta cotone Hahnemühle Photo Rag
Progetto fotografico per la locandina e per il manifesto dello spettacolo teatrale ‘La canzone di Filomena’ di Maurizio de Giovanni, realizzato dall’1 al 23 novembre 2014 presso Il pozzo e il pendolo teatro di Napoli. - La canzone di Filomena, 2014
Fotocollage digitale
dimensioni 100 cm x 150 cm
stampa fine art su carta cotone Hahnemühle Photo Rag
Progetto fotografico per la locandina e per il manifesto dello spettacolo teatrale ‘La canzone di Filomena’ di Maurizio de Giovanni, realizzato presso Il pozzo e il pendolo teatro di Napoli. - Bruno Senese, 2014
Fotografia digitale
dimensioni 100 cm x 150 cm
stampa fine art su carta cotone Hahnemühle Photo Rag
Il musicista Bruno Senese, durante la manifestazione artistico-musicale “Woodstocc 2014”, ideata dall’artista Paola Acampa. - Ieri, OGGI, domani, 2018
Fotografia digitale
dimensioni 60 cm x 50 cm
stampa fine art su carta cotone Hahnemühle Photo Rag
Opera selezionata per la mostra collettiva di arte contemporanea “La settima arte riflessa” (Omaggio al grande cinema italiano), presso il Palacio y Jardines de La Buhaira a Siviglia, Spagna.